Pagamenti 100% sicuri
Consegna in 24/48 Ore lavorative*
Assistenza Pre e Post vendita
OPHIDIA MOUSSE DETERGENTE 150ML
€20.40 (IVA Escl.)
o 4 rate da 5,10 € senza interessi.
o 3 rate da 6,80 € senza interessi.
Mousse detergente con delicata profumazione alla vaniglia. Da utilizzare per la beauty routine quotidiana. Perfetta come detergente sia nella fase precedente, come preparazione della pelle alla seduta, sia nella fase successiva al trattamento. Adatta a tutti i tipi di pelle.
Principi attivi: Pantenolo, Bisabololo, Allantoina, Glicerina, Urea, Sodio lattato, Niacinamide, Inositolo, Glicina, Sodium pca, Fruttosio.
781 disponibili
#naturalcare
Adatto a tutti i tipi di pelle, è un prodotto fondamentale per la beauty routine quotidiana. Da utilizzare per la detersione giornaliera, è una spuma idratante ed emolliente a base di Pantenolo e Bisabololo, principi attivi che migliorano la barriera cutanea e svolgono un’azione antinfiammatoria e lenitiva. Riduce gli arrossamenti e attenua le irritazioni, regola il sebo e riduce i pori dilatati favorendo un’idratazione profonda della pelle. La sua dolce profumazione, alla vaniglia, rispecchia la delicatezza della pelle.
#pmuaftercare
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie è un ottimo alleato per il dermopigmentista, che può tranquillamente utilizzarla durante la seduta di trucco permanente anche su cute lesa e soprattutto consigliarla alla sua cliente come detergente sia nella fase precedente, come preparazione della pelle alla seduta, sia nella fase successiva al trattamento.
Principi attivi
- Pantenolo: Idratante, emolliente, migliora la barriera cutanea, antinfiammatorio e lenitivo. Azione riepitelizzante. Stimola l’attività dei fibroblasti.
- Bisabololo: è un alcool naturale che possiede proprietà addolcenti, calmanti e lenitive ben conosciute; riduce gli arrossamenti cutanei e ne elimina le infiammazioni, esplica effetto addolcente, soprattutto su pelli particolarmente delicate. Il bisabololo ha inoltre un’azione cicatrizzante: accelera il processo di guarigione della pelle.
- Allantoina: Antiossidante e cicatrizzante: stimola il rinnovamento cellulare. Addolcente: rende la pelle più morbida ed elastica. Cheratolitica: aiuta ad eliminare le cellule morte dalla pelle. Lenitiva e calmante. Ideale per pelli secche, danneggiate, irritate.
- Glicerina: Umettante, idratante, lubrificante. E’ una sostanza in grado di legare l’acqua e trasferirla alla pelle, lasciandola morbida e idratata.
- Urea: Idratante naturale presente nella pelle sana. Azione Idratante, emolliente, cheratolitica e levigante. Favorisce il distacco delle cellule morte, stimolando il rinnovamento cellulare.
Ideale per pelli molto secche e disidratate, con eczemi, psoriasi, squame, callosità. Favorisce la penetrazione dei principi attivi. - Sodio lattato: E’ il sale sodico dell’acido lattico, ed è uno dei componenti del NMF (Natural Moisturing Factor). Possiede la capacità di trattenere l’acqua ed ha un’alta compatibilità con la pelle. Applicato sulla pelle ha un’azione idratante e contribuisce a conservare il pH fisiologico.
- Niacinamide (vitamina B3): Possiede azione antiossidante, riduce il sebo e i pori dilatati, aumenta la sintesi di cheratina e migliora la barriera cutanea, stimola la sintesi di ceramidi, aumenta l’idratazione, svolge attività lenitiva e antinfiammatoria, riduce l’iperpigmentazione cutanea. Molto utilizzata in caso di dermatiti, rossori, acne.
- Inositolo: derivato glucidico ad elevata attività idratante ed elasticizzante.
- Glicina: amminoacido presente naturalmente nell’NMF (Natural Moisturing Factor) cutaneo, con proprietà idratanti, antiossidanti e rigeneranti. Costituisce inoltre parte della proteina collagene.
- Sodium PCA:il sale dell’acido pirrolidincarbossilico possiede proprietà idratanti, si trova naturalmente nell’NMF (Natural Moisturing Factor) cutaneo. Ha una struttura aminoacidica che gli conferisce la capacità di legare e trattenere l’acqua. Possiede inoltre potere antiossidante.
- Fruttosio: la struttura chimica del fruttosio (zucchero semplice costituito da una sola molecola) conferisce la capacità di trattenere acqua nella propria struttura, ovvero di idratarsi, pertanto il fruttosio in cosmesi viene utilizzato per la sua proprietà idratante: mantiene sulla superficie un livello di umidità che riduce l’evaporazione dell’acqua dagli strati interni dell’epidermide